Les régions dans la construction européenne : une approche par le droit
Da Le Grand Continent
Panoramica
Colloque international à l'Université de la Vallée d'Aoste, dans le cadre du Sommet Grand Continent
En ouverture de son événement annuel dans la Vallée d'Aoste, le Grand Continent organise, en collaboration avec l'Université de la Vallée d'Aoste, un colloque international sur les différentes échelles de l'autonomie.
Le programme de la première partie du colloque, qui se déroulera en italien, portera sur l'approche juridique de l'autonomie régionale.
15:00-15:30 Introduzione
- Maria Debora Braga, Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche ed Economiche dell'Università della Valle d'Aosta
- Leonardo Lotto, Assessorato agli Affari Europei, all'Innovazione, al PNRR, alle Politiche Nazionali della Montagna e alle Politiche Giovanili
- (con riserva) Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea
15:30-16:30 – Le regioni nella costruzione europea: un approccio giuridico
- Enzo Balboni, Professore di diritto costituzionale all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, co-direttore di Regioni sì, ma non così. Riflessioni e proposte in memoria di Valerio Onida (Il Mulino, 2025)
- Luciano Caveri, Membro del Comitato europeo delle regioni
- Anna Maria Poggi, Mrofessoressa di diritto costituzionale all'Università di Torino
- Presidenza della sessione: Patrik Vesan, Professore di scienze politiche all'Università della Valle d'Aosta
Categoria: Government, International Affairs
Buono a sapersi
In evidenza
- 1 ora 30 minuti
- Di persona
Località
Via Monte Vodice
Via Monte Vodice
11100 Aosta Italy
Come vuoi arrivarci?
Organizzato da
Le Grand Continent
Follower
--
Eventi
--
Organizzazione
--